Una settimana unica nel suo genere che
ha lasciato il ricordo indelebile di una bellissima e coinvolgente
esperienza a tutti i partecipanti.
Corsa nella natura incontaminata delle
Dolomiti, allenamenti in quota al cospetto della leggendaria pista di
di Saslong, che rappresenta la discesa di Coppa del Mondo più
spettacolare e difficile in assoluto, intensi momenti di scambio e
condivisione culturale con giovani atleti Kenyani, già tra i più
forti a livello internazionale, in particolare nelle specialità
della mezza maratona e della corsa in montagna, calorosa accoglienza,
ospitalità e squisita professionalità da parte di Birgit e
Christian, gestori della splendida struttura dell’Hotel
Cendevaves, che ha accolto il gruppo di 11 atleti Kenyani e 11
partecipanti europei per l’intera durata del running camp: questi
gli ingredienti esclusivi di un’incredibile miscela di sport,
natura, aggregazione e tanto divertimento.
A capo dell’organizzazione del
soggiorno in Val Gardena troviamo Thomas Krejci, fondatore
dell’associazione austriaca run2gether, nata nel 2009 come
risultato di una partnership tra il club di atletica austriaco
Furstenfeld e quello Keniano Bushtrakkers Kenya, stipulata nel 2007
con l’obiettivo di supportare gli atleti kenyani, offrendo loro la
possibilità di gareggiare in Europa seguiti e coordinati da uno
staff di volontari che si prendono cura della logistica delle
trasferte per le varie competizioni, dell’ospitalità degli atleti
presso famiglie europee, della gestione delle sessioni di allenamento
e della loro dieta.
Il running camp presso l’Hotel
Cendevaves rientra nel calendario di iniziative che run2gether ha
sviluppato al fine di consentire agli atleti kenyani di sfruttare i
loro soggiorni in Europa anche per dar vita ad un ricco programma
estivo di scambio culturale con appassionati corridori europei. Le
settimane di allenamento in compagnia degli atleti Kenyani sono state
organizzate a partire dal 2011 in Austria, nel quartier
generale di run2gether presso Turracher Hohe, e il running
camp in Val Gardena è stato il primo in assoluto ad aver avuto luogo
in Italia.
Personalmente ho vissuto il soggiorno
non solo come arricchimento dal punto di vista tecnico dei metodi di
allenamento per la corsa, ma anche e soprattutto come opportunità
unica di conoscere dal vivo la bellezza di una cultura a noi lontana
da cui, però, abbiamo tantissimo da imparare.
In quanto esseri umani siamo tutti
“nati per correre”, tuttavia solo chi, come gli atleti dei Paesi
in via di sviluppo, ha mantenuto, non per scelta, uno stile di vita,
per quanto povero, assolutamente naturale, può ancora esprimere la
bellezza di un gesto atletico che tutti conserviamo nel nostro DNA e
che, nella maggior parte dei casi, non siamo però più in grado di
riprodurre nella sua perfezione. E nessuno meglio di chi corre per
vivere, per onorare e mantenere la propria famiglia, come gli atleti
africani, può accompagnarci in un percorso di transizione volto alla
riscoperta della nostra vera natura.
Non posso quindi che ringraziare di
cuore innanzitutto tutti gli atleti capeggiati da Krejci per aver
voluto condividere, con la semplicità e l’umiltà che appartiene
ai veri campioni, le loro abitudini di vita e allenamento,
regalandoci, nel corso della settimana, tanti momenti di allegria e
affetto. Un grazie speciale anche alla rappresentante italiana di
Africa & Sport, Luisa Chiappa, che, con la sua vitalità e
il suo entusiasmo, contribuisce instancabilmente a supportare le
iniziative di run2gether, e a Birgit e Christian, che con la
loro simpatia e passione per tutto ciò che fanno hanno curato nei
minimi dettagli un soggiorno che spero vivamente di poter ripetere e
che consiglio davvero a tutti i corridori, atleti e non, come
occasione unica di potersi allenare al fianco dei propri pacers
Kenyani !!
Chiara Raso
Partecipante a run2gether Val Gardena –
Giugno 2015
(Amministratore delegato di T.T.S.srl
Aosta Scuola Privata – Fondatrice del progetto per studenti atleti
“Vinci nello Studio Vinci nello Sport” – Medaglia d’oro
staffetta Campionati Mondiali di Sci Alpinismo Cuneo 2006 e
vincitrice del Trofeo Mezzalama 2003)
Nessun commento:
Posta un commento